ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Impianto elettrico di un edificio in legno massello naturale, aspetti normativi e soluzioni impiantistiche per evitare l’elettrosmog (cod. AF2-355311)

E-Learning (asincrono)
2 Ore
2 CFP Architetti
1 Video / 1 Quiz
31/12/2025
20,00 + IVA

PROGRAMMA

Guida alle sfide specifiche della progettazione impiantistica in edifici realizzati con legno massello naturale, senza colle o trattamenti chimici. Il relatore, esperto di architettura naturale, illustra i benefici del legno a vista – dalla regolazione dell’umidità alla riduzione di polveri e allergeni – e le implicazioni sulla scelta e posa dell’impianto elettrico.

Ampio spazio è dedicato alle normative di riferimento: la CEI 64-8 (VIII edizione) e il DM 37/2008, che impongono standard di sicurezza, obbligo di progettazione per impianti oltre 6 kW o in ambienti a maggior rischio d’incendio e rilascio della dichiarazione di conformità.

Il corso approfondisce la classificazione degli edifici in legno come “ambienti a maggior rischio in caso di incendio”, richiedendo valutazione tecnica e spesso la progettazione dell’impianto. Vengono analizzati i materiali più idonei: cavi con certificazione CPR di classe C, S1, D0, A2, scatole e interruttori con grado di protezione minimo IP4X e resistenza al filo incandescente, oltre a dispositivi di sicurezza come salvavita e interruttori magnetotermici.

Un modulo specifico tratta la riduzione dell’inquinamento elettromagnetico: dalla corretta polarizzazione delle prese, all’uso di disgiuntori di rete, cavi schermati e posa a stella, fino alle strategie per limitare i campi elettrici e magnetici nelle zone notte. Infine, consigli pratici su manutenzione, prevenzione incendi e responsabilità professionale, fornendo strumenti operativi per garantire edifici in legno sicuri, salubri e conformi alle normative più aggiornate.

RELATORI

Ing. Stefano Pauletti – Esperto nella costruzione di case in legno massello

Matteo della Libera – Docente di biologia, microbiologia, microbiologia enologica, chimica e biotecnologie agrarie, con doppia laurea in Tecnologie e Industrie del Legno e in Scienze Forestali e Ambientali.

ORDINE ACCREDITANTE

Corso accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di MONZA BRIANZA

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è accreditato e valido per tutti gli Architetti d’Italia

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Puoi seguire i seminari e-learning prenotati in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o data, verifica soltanto la data di scadenza, indicata nella scheda del seminario sotto la voce “da concludere entro il….”.

  • Accedi al tuo account e segui il percorso:  I MIEI E-LEARNING> PRENOTAZIONI e seleziona APRI SCHEDA del corso prenotato.
  • Per accedere alla visione del video clicca sulla voce VIDEO della sezione SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO e successivamente sul tasto play.
  • Una volta concluso il video cliccando su COMPLETA LEZIONE e successivamente su AVANTI accederai alla sezione per svolgere il QUIZ.
  • Una volta superato il quiz, per concludere il seminario e scaricare l’attestato, clicca su TERMINA SEMINARIO.

L’attestato di partecipazione viene rilasciato subito dopo la chiusura del corso, e sarà anche disponibile nella sezione del tuo account  I MIEI E-LEARNING > STORICO.
Non è necessaria l’autocertificazione: i crediti saranno visibili sulla piattaforma nazionale CNAPPC entro 30/40 giorni.

20,00 + IVA
course image
2
CFP
20,00 + IVA

Questo seminario include:

  • Caricamento automatico dei CFP
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Attestato di partecipazione
  • Dispense corso e video sempre disponibili

Desideri accedere a tutti i corsi diArchiformazione senza limiti ?

ABBONAMENTOALL INCLUSIVE

TUTTI I CORSI DI ARCHIFORMAZIONE PER 365 GIORNI

Il prezzo originale era: 238,00€.Il prezzo attuale è: 199,00€. + IVADettagliISCRIVITI

Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%